Parte forte Firenze che grazie a Scali, Nepi e Sulina con le realizzazioni dalla lunga distanza inizia a condurre le danze con un vantaggio che non raggiunge però mai la doppia cifra di vantaggio grazie ai canestri di Daunys e Pintus.
Nel secondo quarto, reazione veemente dei Seagulls che porta i ragazzi di coach Massimo Bianchi al sorpasso sul 31 a 29. Un paio di palle perse però ridanno l’inerzia agli ospiti che conducono all’intervallo sul punteggio di 35 a 43.
Dopo l’intervallo lungo i nostri ragazzi ingranano una marcia in più e recuperano il gap sfruttando anche i rimbalzi di Daunys che mettono in difficoltà la difesa di Firenze e le realizzazioni di Pellegrino si arriva dunque all’ultimo quarto sul punteggio di 57-59.
La partita prosegue combattuta anche nell’ultimo quarto con i Seagulls che non riescono a mettere la testa avanti fino a quanto due triple di Nepi e Scali indirizzano la partita verso la strada di Firenze
Nicolò Pellegrino, autore di 8 punti nelle frazioni centrali, commenta così l’esito della partita “Contenti ma allo stesso tempo rammaricati per la sconfitta data la voglia di riscattarsi dalla brutta partita d’andata contro Firenze. Siamo riusciti a stargli attaccati fino al all’ultimo quarto ma alla fine Firenze ha avuto la meglio. Giocare senza un giocatore importante come Alessandro Ferri sicuramente è difficile ma spinge ognuno di noi a dare ogni giorno qualcosa di più sul campo.”
Così, invece, il Presidente Davide Mariotti “Abbiamo fatto una buona partita, nonostante l’importante assenza di Ferri, contro un avversario che negli ultimi mesi ha perso pochissime partite. Nel momento decisivo due realizzazioni da tre hanno indirizzato la partita. Peccato ma dobbiamo ripartire subito per le ultime partite del girone, il derby contro Spezia e la partita casalinga contro Mens Sana Siena”.
Seagulls Genova – Olimpia Firenze 71- 78
Parziali: 17-25, 18-18, 22-16, 14-19
Seagulls Genova: Ferri NE, Lomtadze 12, Daunys 14, Cinalli 5, Cogorno NE, Villa NE, Pellegrino 8, Pintus 14, Zini 9, Cartasegna NE, Migone 4, Mana 5. All. Bianchi. Ass. All. Salomone, Calvia
Virtus Siena: Landi NE, Lastrucci NE, Castellani NE, Merlo 3, Sulina 15, Tonello 2, Scali 27, Stoch 3, Nepi 26, Del Secco 2, Senghor, Pieri All. Russo